La montagna d'estate : salute & benessere
I benefici della montagna, il piacere dello sport e il relax delle vacanze.
In estate la montagna si trasforma e il benessere psicologico diventa un'esperienza senza eguali.
Rilassati,gurdati intorno e respira aria purissima. Ovunque attorno a te, solo bellezza con le più belle cime che si mostrano splendide in una danza di colori, ombre e riflessi.
Paolo C. 15 Agosto 2012
Di maso in maso
Di maso in maso
L'Alto Adige; in Sudtirol con più
gusto
Quando sono in vacanza sui monti dell'alto
Adige, tra escursioni, passeggiate, cavalcate, panorama, wellness, gastronomia,
insomma, tra tutto ciò da fare e da assaporare... beh, ammetto proprio che mi
dimentico della mia quotidianità e soprattutto di alcuni problemi in genere, ve
lo consiglio proprio.
Quando mi trovo tra le Dolomiti di Sesto, fino
alla Croda Rossa, di solito mi dedico a una camminata soft: una camminata poco
faticosa ma molto affascinante, per raggiungere uno dei tanti masi contadini
che punteggiano le pendici dei monti qui intorno. Ma lo sapete che in Alto
Adige esistono circa 1.000 masi, molti dei quali aprono le loro Stuben (con
stufa in maiolica) agli escursionisti come me in cerca di ristoro e di piatti genuini?


Da Sesto ad esempio parte un sentiero davvero
molto bello che con poco più di un'ora di cammino si arriva all'antico maso
Tschurtschenthaler, un nome che più sembra un scioglilingua, invece, a sciogliersi
sulla lingua, sono gli indimenticabili canederli al formaggio che escono
fumanti dalla cucina.
Qui mi disseto con lunghi sorsi di succo
naturale di sambuco fatto in casa, mentre si ammira di fronte a noi, sul
versante opposto della valle, le cime Meridiana di sesto che s'innalzano nel
cielo, e la magnifica Croda Rossa. Che splendida vista! Beh, si sta proprio
bene qui, tra l'altro si può curiosare anche un po' tra la raccolta di famiglia
di oggetti antichi contadini che ci parlano di un mondo rurale lontano, ma non
troppo differente da quello di oggi.
Ed è proprio questo che mi piace dei masi
dell'Alto Adige: la vita è rimasta semplice come una volta: la stalla, gli
animali al pascolo, l'antica Stube in legno con la stufa in maiolica per
scaldarsi d'inverno o in alcune sere d'estate... Fuori nel verde, le rozze
panche e i tavolacci di legno, dove godersi il sole, ammirare il panorama,
respirare a pieni polmoni aria sana e assaporare piatti semplici, ma gustosi.
Se avete occasione di Passare per Sesto o
nell'Alto Adige in genere, provate anche
voi un esperienza di una visita ad un maso, magari provando anche un piatto di
Kàseknòdel, mi raccomando però non lasciateli raffreddare.
Alla prossima volta, anzi al prossimo maso.
P.S. I canederli di formaggio danno la forza per
affrontare qualsiasi scalata e il succo di sambuco è ottimo per calmare la
sete.
Nessun commento:
Posta un commento